I rischi dell’OVERTHINKING nello STUDIO
L’overthinking è il pensare troppo, costruire castelli in aria e preoccuparsi di cose che non sono nemmeno lì con noi.
Nello studio questo avviene principalmente in tre punti.
Numero uno: nella pianificazione. Pianificare è fondamentale ma non dobbiamo eccedere, non dobbiamo diventare maniaci e avere l’idea di costruire il piano perfetto.
Numero due: nel metodo di studio stesso. Le varie fasi del metodo di studio vanno sicuramente approfondite, ma anche qui non bisogna diventare troppo pignoli.
Infine, quando si pensa agli esami e si costruiscono castelli in aria su come andrà senza concentrarsi sull’unica cosa che conta e che possiamo realmente controllare, ovvero la preparazione.
Quindi basta con l’overthinking, concetratevi sul qui e adesso.
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.