KAIZEN: progresso LENTO ma COSTANTE

Kaizen” è un principio che viene dall’oriente e che torna veramente molto utile nell’ambito dello studio e dell’apprendimento.

Ma cosa significa? Kaizen indica un progresso a piccoli passi, graduale e costante, senza mai tornare indietro, che è sicuramente il modo più rapido di procedere. 

Nello studio questo concetto si traduce nel fatto che non bisogna fare le ammazzate di studio cercando di arrivare il più velocemente possibile alla fine del libro per poi ricominciare da capo perché non si ricorda niente.

È meglio procedere uno step alla volta, un passo dopo l’altro, assicurandosi che quello che si è imparato sia solido e ben consolidato prima di passare all’argomento successivo.

Facendo cosi magari ci metterai un po’ più di tempo nelle sessioni di studio normali, ma a lungo termine guadagnerai tantissimo tempo e arriverai all’esame sapendo davvero quello che hai imparato.

Applicate questo principio nel vostro studio e fatemi sapere come è andata!

 

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy