L'ESTETICA serve nello STUDIO?
L’estetica ha un ruolo nello studio, serve a qualcosa?
Beh, in realtà si. Certo, non è il primo, né il secondo, né il terzo fattore utile e importante nello studio, ma può comunque avere un ruolo rilevante, specialmente quando costruiamo qualcosa, quando scriviamo qualcosa, ad esempio quando realizziamo uno schema.
Il fatto che uno schema sia esteticamente gradevole, abbia dei bei colori, sia ben strutturato e gli spazi siano gestiti bene facilita la lettura e rende più piacevole il ripasso, e questo contribuisce in generale al benessere nello studio.
È importante però non dimenticarsi mai che l’estetica non deve essere il nostro scopo principale mentre studiamo, si vedono persone spendere davvero troppo tempo per rendere belli i propri schemi.
Lo schema può essere anche bello, anzi è bene che lo sia, ma non dobbiamo pensare di fare un quadro di Van Gogh, dobbiamo semplicemente creare uno strumento di studio.
L’estetica quindi è un aspetto rilevante, ma sempre come sottoprodotto e non come fine principale.
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.