La PIRAMIDE INVERSA dell'INFORMAZIONE
La piramide inversa dell’informazione è uno stile di disposizione delle informazioni nel testo che viene direttamente dal giornalismo, ma che ci può essere utile quando siamo noi a dover scrivere uno schema, un testo o dei riassunti.
Come funziona? Semplicemente le informazioni necessarie a comprendere la parte generale dell’argomento sono disposte all’inizio del testo, quindi le famose 5 W verranno esaurite nei primi paragrafi, o addirittura nelle prime righe, per poi passare ad un approfondimento sempre più dettagliato man mano che si procede nel testo.
Questo è una buona tecnica anche per strutturare le risposte alle domande negli esami scritti: prima si risponde in generale a tutto quello che è fondamentale e poi si scende nel dettaglio e si approfondisce.
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.