Le PAROLE CHIAVE non FUNZIONANO?
Sottolineare le parole chiave non serve a nulla, o almeno non serve farlo come lo fanno la maggior parte degli studenti, e questo ce lo dicono gli esperimenti scientifici.
Ci sono moltissimi studi che dimostrano come la classica strategia del leggere il libro e sottolineare le parole e i passaggi più importanti non abbia alcuna utilità per lo studio.
Anzi, può fare peggio perché può ingannare e darci una falsa illusione di conoscenza, perché ci dà l’impressione di aver lavorato sull’argomento quando in realtà non abbiamo imparato assolutamente niente.
Perché questo? Perché è un’operazione pigra, automatica, che non presuppone un ragionamento.
Le parole chiave vanno utilizzate nel modo corretto cercando una parola alla volta e soprattutto arrivando alla loro individuazione attraverso un ragionamento complesso che ci faccia muovere le rotelle e incamerare davvero le informazioni.
Naturalmente trovate tutte le informazioni su come individuare le parole chiave nel mio ebook gratuito Leggere per sapere.
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.