Posso leggere DUE LIBRI in CONTEMPORANEA?

Lorenzo da Youtube mi chiede se vada bene leggere contemporaneamente due libri, magari relativi alla formazione e alla crescita personale, o se invece sia un errore e vadano in conflitto tra loro.

In generale leggere due libri contemporaneamente non è sbagliato, ma se vogliamo veramente ottenere il meglio da quello che stiamo leggendo io consiglio sempre di immergersi in un libro alla volta, e magari approfondire ulteriormente gli argomenti trattati cercando informazioni aggiuntive.

Secondo me l’immersione è l’approccio migliore in assoluto, ho scritto anche un articolo al riguardo che dovreste recuperare!

Quindi nulla ci impedisce di leggere due libri allo stesso momento, ma è molto probabile che il massimo risultato lo si ottenga leggendone uno alla volta e immergendosi completamente nel mondo di ciò che insegna e divulga!

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

        Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

        Informativa privacy