Il “LEGGI e RIPETI”… FUNZIONA?
Ma il leggi e ripeti alla fine funziona?
È una domanda lecita da porsi, perché nonostante gli esperti dicano che sia un metodo superficiale e sbagliato, milioni di studenti lo mettono in pratica tutti i giorni e alla fine la scuola la superano, gli esami li passano e l’università la finiscono.
Ma allora funziona sì o no? La risposta è sì, funziona, ma il problema sta non nell’efficacia bensì nell’efficienza del metodo.
La quantità di sforzo, di tempo e anche di noia richiesta perché il metodo “leggi e ripeti” funzioni è insostenibile, e nel lungo periodo porta a risultati di cui non possiamo fidarci e che sono estremamente difficili da raggiungere.
È proprio nell’efficienza che questo vecchio metodo lascia il tempo che trova!
Quindi concentrati sul trovare un metodo che non sia solo efficace, ma che sia anche efficiente e che funzioni al netto della fatica e del tempo, perché solo quello sarà il metodo di studio perfetto!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.