LETTURA e… STRUTTURA dei testi

Qualsiasi testo da cui dobbiamo imparare non è solo un ammasso di parole, informazioni e concetti, ma anche e soprattutto una struttura che può essere organizzata in mille modi diversi.

Un consiglio molto utile e interessante che si può dare quando si parla di lettura efficace è di analizzare la sovrastruttura del testo, il modo in cui è scritto e come sono disposte le informazioni, per cercare di capire se questa stessa struttura si ripete nell’intero libro.

Questo ci permetterà di risparmiare tempo, di sapere quando aspettarci i paragrafi più difficili e importanti, e di avere un’idea generale di come procedere e applicare tutte le metodologie di analisi a quello che stiamo leggendo.

E voi avete mai fatto caso a queste strutture?

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy