FUNZIONA davvero la LETTURA VELOCE?
Domanda secca: funziona davvero la lettura veloce (non troppo) e ad alta comprensione?
La risposta è che no, non funziona perché è una pseudoscienza, e ne ho già parlato in un articolo che ho pubblicato ormai un po’ di tempo fa, vi lascio il link qui!
Le varie tecniche di lettura veloce e lettura tridimensionale, la potete chiamare in ogni modo possibile, non sono altro che skimming mascherato, e non portano a buoni risultati perché fanno cadere a picco la comprensione.
Le tecniche di lettura veloce si possono usare solo in fase preliminare di lettura, per farsi un’idea generale del testo, e poi scendere in profondità con una vera lettura successiva!
LINK UTILI:
- Scarica il mio manuale gratuito Leggere per sapere: https://www.alessandrodeconcini.com/leggerepersapere
- Sistema ADC - Il corso definitivo sul metodo di studio: https://www.alessandrodeconcini.com/sistema-adc
- Mnemonica - Il corso definitivo sulle tecniche di memoria: https://www.artediricordare.it/mnemonica
- Conquistare il foglio - Il corso sulla schematizzazione efficace: https://www.alessandrodeconcini.com/conquistareilfoglio
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.