È uguale LEGGERE un LIBRO o ASCOLTARE un AUDIOLIBRO?
Lorenzo da Facebook mi chiede: secondo te ascoltare degli audiolibri o leggere dei libri veri e propri è uguale?
No, non è la stessa cosa.
Probabilmente quando si ascoltano o leggono libri di narrativa le due cose sono abbastanza simili perché stiamo facendo un’attività rilassante, ma quando si parla di studio e formazione non è così.
Ascoltare audiolibri ci sforza e ci fa immaginare, ma allo stesso tempo ci diverte e ci rilassa, a meno che non prendiamo appunti mentre ascoltiamo.
Quando invece si studia o comunque si legge per ricordare e capire, la lettura ha la capacità di essere uno sforzo un po’ più attivo rispetto all’ascolto puramente passivo.
Quindi in fin dei conti l’unico modo per equiparare l’ascolto e la lettura di un libro è prendere appunti e trattare l’audiolibro come se fosse una lezione!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.