Si possono usare i LOCI per gli ESAMI?
Sara mi chiede: è possibile applicare la tecnica dei loci anche ad esami come diritto pubblico o istituzioni di diritto romano?
La risposta è sì, le tecniche di memoria sono particolarmente utili proprio per gli esami di diritto e di tutte quelle materie, come ad esempio storia, in cui ci sono molto dettagli tecnici da imparare come date, numeri, articoli o definizioni.
In particolare il palazzo della memoria (o tecnica dei loci) è una delle tecniche di memoria più importanti e utili dovunque ci sia una sequenza da imparare o un ordine da tenere a mente.
Vi voglio però ricordare che le tecniche di memoria vanno usate sempre dopo le fasi di comprensione, rielaborazione e acquisizione, o anche dopo il testing per memorizzare le informazioni che non riusciamo a ricordare tramite il ragionamento normale.
In ogni caso date un’occhiata a Mnemonica, il corso che ho realizzato insieme al campione del mondo Andrea Muzii e a Vanni De Luca, il più grande mnemonista che esista… se volete imparare a memorizzare è proprio il corso che fa per voi!
LINK UTILI:
- Mnemonica - Il corso definitivo sulle tecniche di memoria: https://www.artediricordare.it/mnemonica
- Sistema ADC - Il corso definitivo sul metodo di studio: https://www.alessandrodeconcini.com/sistema-adc
- Conquistare il foglio - Il corso sulla schematizzazione efficace: https://www.alessandrodeconcini.com/conquistareilfoglio
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.