TRUCCHI per mantenere l’ATTENZIONE

Oggi vediamo insieme alcuni trucchi per mantenere l'attenzione.

Prima cosa: la postura. Dovete essere dritti sulla sedia, questo è fondamentale per rimanere attenti perché vi dà un po’ più di resistenza al cadere nel sonno.

Numero due: fate delle micro pause. Quando vi accorgete che il professore sta raccontando un aneddoto, o comunque qualcosa che non è direttamente legato al contenuto della lezione, staccate l’attenzione per 30 secondi o un minuto. Questa breve pausa fatta nel momento giusto può aiutarvi a recuperare con maggiore energia.

Terza cosa: dovete cercare il più possibile di stare attivi e di produrre qualcosa, quindi prendete sempre e comunque appunti, magari sottoforma di schemi e parole chiave.

Numero quattro: fare domande. Rivolgetele a voi stessi e al professore, perché questo è un metodo utile per porsi degli obiettivi e riuscire ad acchiappare le informazioni con più energia.

Numero cinque: il cellulare è la fonte numero uno di distrazione e va rimosso. Mettetelo in modalità aereo lontano da voi nello zaino o nella borsa, basta che non lo possiate vedere.

Numero sei: cercate sempre di tenervi attivi con un antistress o anche scarabbocchiando, se siete il tipo di persona che lo trova positivo vi può aiutare a rilasciare lo stress e a concentrarsi maggiormente su quello che sta dicendo l’insegnante.

Numero sette: partecipazione attiva. Ricordatevi che è la passività che vi annoia e vi fa distrarre, quindi cercate di partecipare il più possibile alla lezione, di domandarvi cosa potete fare per capire meglio, indagare e andare oltre, e magari ingaggiate il professore e discutete dei problemi che sorgono.

Numero otto: visualizzazione. Cercate di immaginare e simulare i vostri sensi nella mente per ricreare delle immagini e film mentali di quello che sta dicendo l’insegnante, un po’ come si fa con le tecniche di memoria.

Applicate queste strategie e vedrete che vi aiuteranno!

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy