Si può fare una MAPPA MENTALE mentre di STUDIA?
Matart mi scrive: si può fare una mappa mentale anche durante lo studio, o solamente dopo aver finito di imparare il paragrafo?
La risposta è sì, si può fare.
In generale consiglio sempre di procedere argomento per argomento: appena abbiamo abbastanza informazioni per creare anche solo un ramo della mappa possiamo cominciare a disegnarla.
Io di norma preferisco esaurire un intero macro-argomento, così da avere una visione più generale e poter progettare più facilmente lo schema organizzando le informazioni.
Potete però procedere anche un pezzo alla volta se preferite… è una scelta che fa lo studente, e che non fa davvero la differenza in termini di efficacia della mappa.
Mi raccomando però di non accumulare troppi capitoli, altrimenti vi toccherà rileggere!
LINK UTILI:
- Scarica il mio manuale gratuito Leggere per sapere: https://www.alessandrodeconcini.com/leggerepersapere
- Sistema ADC - Il corso definitivo sul metodo di studio: https://www.alessandrodeconcini.com/sistema-adc
- Mnemonica - Il corso definitivo sulle tecniche di memoria: https://www.artediricordare.it/mnemonica
- Studente Strategico - Il corso che sconfigge il blocco dello studente: https://www.alessandrodeconcini.com/studentestrategico
- Conquistare il foglio - Il corso sulla schematizzazione efficace: https://www.alessandrodeconcini.com/conquistareilfoglio
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.