Come COESISTONO MAPPE MENTALI e PALAZZO della MEMORIA?

Gianna mi chiede: come fanno a coesistere la mappa mentale e il palazzo della memoria? Mi spiego: posso fare nella mappa un rimando di un dettaglio tecnico che ho inserito nel palazzo mentale?

Beh, innanzitutto bisogna chiarire una cosa: le tecniche di memoria, tra cui anche la tecnica dei loci, e le mappe mentali, o comunque la schematizzazione in generale, sono fasi molto diverse dello studio, e quindi non hanno per forza qualcosa in comune.

Sicuramente però nel tuo schema, che sia una mappa, uno schema lineare, a flusso, a cascata,… puoi inserire dettagli tecnici che poi mandi a memoria attraverso una tecnica di memoria, come ad esempio il palazzo.

Quindi in generale le due aree sono differenti, e non devono per forza essere unite: la tecnica dei loci serve a memorizzare dettagli, mentre lo schema è utile per rielaborare i concetti che dobbiamo imparare!

 

 

LINK UTILI:

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

        Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

        Informativa privacy