Il MASTERPLAN batte l’AGENDA: ecco PERCHÈ

Perché quando parlo di produttività, organizzazione e pianificazione nomino sempre il Masterplan e non l’agenda? Quali sono le differenze tra i due?

La prima grande differenza è la visione settimanale d’insieme che ci dà il Masterplan, che è proprio studiato per tenere sotto controllo tutte le attività che dobbiamo svolgere nell’arco della settimana, quindi non solo lo studio o il lavoro, ma anche il tempo libero.

Il Masterplan poi è diviso in mezz’ore, e questo ci permette di tagliare e inserire proprio tutto quello che dobbiamo fare ogni giorno, comprese pause e spostamenti.

Numero tre, il Masterplan non è qualcosa di scritto nella pietra, ma anzi va continuamente aggiornato e modificato man mano che andiamo avanti per risolvere eventuali imprevisti, cosa che spesso l’agenda non permette di fare perché è troppo rigida.

Quindi l’agenda è solo il punto di partenza perché devi imparare a sfruttare al meglio il potere del Masterplan!

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy