MASTERPLAN solo DIGITALE o anche CARTACEO?

Saliu da Facebook mi chiede: il Masterplan bisogna farlo per forza in versione informatica su Excel o si può fare anche a mano?

La risposta è che lo si può tranquillamente fare a mano su un foglio: anche io quando ho iniziato mi stampavo delle tabelle che compilavo di settimana in settimana, o addirittura mi mettevo lì con il righello e il foglio a quadretti e costruivo tutte le caselline.

Per esperienza però posso dirvi che quando gli impegni si fanno più numerosi e la scaletta continua a cambiare, dobbiamo aggiornare il Masterplan molto frequentemente, e il mezzo informatico diventa molto più rapido e comodo.

Quindi il Masterplan sulla carta si può benissimo fare, ma si corre il rischio che poi sia difficile aggiornarlo, e che quindi diventi una struttura rigida, mentre noi sappiamo che deve essere uno strumento flessibile e adattabile a tutte le situazioni!

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy