Meglio CARTACEO o DIGITALE?

Simona da Facebook mi scrive: sono passata di recente dal cartaceo al digitale e adesso studio sull’Ipad, perché i miei materiali sono quasi tutti in pdf. Cosa ne pensi?

Innanzitutto penso che lo strumento digitale sia utilissimo e fantastico.

Studiare su un Ipad va benissimo, a patto però di conoscere le difficoltà che possono nascondersi dietro un mezzo così potente.

Spesso infatti lo strumento digitale può portare alla distrazione perché ha un collegamento a Internet che ci fa facilmente diminuire il livello di attenzione e ci porta a controllare notifiche e social network. Sarebbe quindi ideale, quando studiamo, bloccare le app che ci fanno distrarre più facilmente.

In secondo luogo, l’automatismo e la velocità del mezzo digitale a volte rischiano di incoraggiare la passività e la mancanza di focus e di rielaborazione.

Se però fate attenzione a questi due aspetti, potete tranquillamente studiare su un supporto digitale!

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy