Meglio fare PAUSA o finire PRIMA?
Quando studiavo all’università la domanda classica che faceva il professore entrando in aula era: volete finire la lezione dieci minuti prima o fare la pausa in mezzo?
Alcuni professori addirittura non facevano questa domanda e decidevano direttamente per conto loro, ma quando invece chiedevano la risposta era inevitabilmente sempre la stessa: finire dieci minuti prima, perché così si va a casa prima e il professore se ne torna a fare quello che doveva fare prima.
Il problema è che questo è un errore, fare pausa in mezzo a una lezione o anche a una sessione di studio è fondamentale per mantenere alta l’attenzione e per essere più produttivi.
Quindi la prossima volta che un professore vi fa questa domanda o che ve la fate da soli per decidere se fare una tirata unica o fare una pausa in mezzo, sapete cosa rispondere.
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.