Che cos’è (e a cosa ti SERVE) la MEMORIA DICHIARATIVA?
La memoria è un meccanismo molto complesso, e di certo non possiamo descriverla in un articolo di blog breve come questo.
Possiamo però accennare a un concetto interessante: la distinzione tra memoria esplicita, anche detta dichiarativa, e memoria implicita.
La memoria di cui abbiamo bisogno quando studiamo è quella esplicita, che consciamente ci permette di depositare delle informazioni nel cervello, incamerarle e poi recuperarle.
Abbiamo quindi bisogno di strategie che ci diano il controllo della situazione, non possiamo limitarci a sperare di imparare sottoponendoci a qualcosa in maniera passiva o addirittura inconsapevole.
Quindi quando studiamo e applichiamo qualsiasi tecnica per ricordare delle informazioni abbiamo bisogno di qualcosa di esplicito, di una presa di posizione che ci dia consapevolezza!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.