La MEMORIA ha bisogno di TEMPO

Qualche tempo fa sulla community privata di Sistema ADC, il mio videocorso sul metodo di studio, mi hanno sfidato a imparare a memoria “Il lonfo”, una poesia nonsense di Fosco Maraini, composta di parole non italiane inventate dall’autore, e quindi molto difficile da imparare.

Quello di cui mi sono reso conto dopo averla memorizzata correttamente è che il giorno successivo la sapevo addirittura recitare in maniera più fluida e sicura.

Perché questo accade? Perché la memoria ha bisogno di tempo per sedimentarsi e trasferire le informazioni nella parte della nostra memoria dedicata al ricordo a lungo termine.

Ecco che allora nell’ambito dello studio è fondamentale il principio dello spacing, ovvero spalmare lo studio in un periodo di tempo più ampio per sedimentare e apprendere fino in fondo.

Quindi ricordati che più il tempo passa più le ripetizioni sono efficaci e la memoria si approfondisce e diventa più solida e duratura… c’è bisogno di tempo ma alla fine il risultato arriva!

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy