Ha senso MEMORIZZARE gli SCHEMI?

Una domanda che mi viene posta spesso è se abbia senso memorizzare gli schemi.

Dopo aver costruito la mappa mentale o lo schema, è giusto procedere alla memorizzazione di ogni singola parola contenuta in esso?

La mia risposta è no, non ha senso memorizzare le parole chiave contenute nel nostro schema, a meno che non stiamo cercando di memorizzare un discorso, come ad esempio il nostro discorso di laurea.

Lo scopo della schematizzazione è rielaborare i concetti, mentre le tecniche di memoria vanno tenute per i dettagli tecnici come formule, sequenze, elenchi e cose di questo tipo.

Quindi il nostro schema va compreso, rielaborato e studiato, magari con momenti di autovalutazione, ma il più delle volte non va memorizzato!

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy