MNEMOTECNICHE: fondamentali per materie IPER-TECNICHE?
Uno di voi mi chiede: per le materie iper-tecniche le tecniche di memoria sono fondamentali?
La risposta è sì e no: tutto dipende dal tipo di materia.
In generale le mnemotecniche sono molto utili per studiare le materie in cui ci sono molti elenchi e dettagli tecnici, come ad esempio l’esame di anatomia che è pieno di infinite sfaccettature che ci si mette mesi e mesi a imparare senza le tecniche di memoria.
Ma questo vale anche per esami di informatica, fisica, diritto…
Ovunque ci sia una grande quantità di elementi da tenere a mente, magari in una certa posizione o seguendo un certo ordine, le tecniche di memoria diventano veramente salvifiche!
LINK UTILI:
- Mnemonica - Il corso definitivo sulle tecniche di memoria: https://www.artediricordare.it/mnemonica
- Scarica il mio manuale gratuito Leggere per sapere: https://www.alessandrodeconcini.com/leggerepersapere
- Sistema ADC - Il corso definitivo sul metodo di studio: https://www.alessandrodeconcini.com/sistema-adc
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.