MNEMOTECNICHE per imparare VOCABOLI STRANIERI?
Audrey mi chiede: le tecniche di memoria sono adatte ad imparare i vocaboli astratti di una lingua straniera?
Assolutamente sì. La differenza tra un vocabolo astratto e uno concreto è il tipo di visualizzazione che utilizziamo.
Per un vocabolo concreto, come ad esempio “telecomando”, basterà immaginare un telecomando e associarlo alla parola straniera attraverso una storia.
Invece per imparare un vocabolo astratto come “emozione” dovremo trovare un simbolo che rappresenti quella parola, ad esempio nel nostro caso una coppia che si tiene per mano, e usarlo nella nostra visualizzazione!
LINK UTILI:
- Come imparare una lingua straniera: https://www.alessandrodeconcini.com/blog/linguestraniere
- Scarica il mio manuale gratuito Leggere per sapere: https://www.alessandrodeconcini.com/leggerepersapere
- Sistema ADC - Il corso definitivo sul metodo di studio: https://www.alessandrodeconcini.com/sistema-adc
- Mnemonica - Il corso definitivo sulle tecniche di memoria: https://www.artediricordare.it/mnemonica
- Studente Strategico - Il corso che sconfigge il blocco dello studente: https://www.alessandrodeconcini.com/studentestrategico
- Conquistare il foglio - Il corso sulla schematizzazione efficace: https://www.alessandrodeconcini.com/conquistareilfoglio
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.