MULTITASKING nello STUDIO? Anche NO, grazie!
Qualche tempo fa in una live parlavo di multitasking e vi dicevo come sia un’attività che generalmente, nell’ambito della comprensione e del ragionamento, è fortemente sconsigliata.
Un ragazzo addirittura mi parlava di un suo compagno di università che studiava contemporaneamente da due libri di materie diverse: follia!
Quando studi o comunque svolgi attività che richiedono un certo sforzo cognitivo concentrati su una cosa alla volta. Ci saranno forse dei geniacci che riescono a leggere una pagina con un occhio e un’altra con l’altro, ma io personalmente non li ho ancora incontrati.
Quindi rimuovi il multitasking dalla tua scrivania, riscopri il potere della focalizzazione e vedrai che otterrai risultati migliori!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.