Si può ASCOLTARE MUSICA mentre si LEGGE?
Eugenio da Facebook mi chiede: quando si legge è consigliabile ascoltare musica, magari classica, così da far aumentare la comprensione?
In realtà non c’è una risposta definitiva valida per tutti e in tutti i contesti: dipende dalla persona e soprattutto dal tipo di musica.
Sicuramente però una musica da camera rilassata senza testo e senza un beat troppo forte può essere un buon accompagnamento.
Se volete ci sono anche delle compilation fatte apposta per la concentrazione durante la lettura, ma vi consiglio in generale anche le colonne sonore.
Direi invece di evitare di spararsi il rock duro nelle cuffie quando abbiamo bisogno di concentrazione per leggere e studiare!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.