MUSICA o non MUSICA quando si STUDIA?

Va bene immergersi nel ritmo della musica quando stiamo studiando, a scuola o all’università?

Beh, in generale la cosa migliore è sempre il silenzio, ma ci sono alcune persone che trovano grande beneficio dall’uso della musica mentre studiano e lavorano.

Se siete una di queste persone, mentre studiate potete ascoltare la musica di cui siete appassionati, ma vi sconsiglio i ritmi sincopati, i beat molto forti e le musiche con testo, specialmente in una lingua che conoscete, quindi inglese o italiano.

Va bene invece la musica da camera, la musica ambient, oppure anche le colonne sonore dei film o dei videogiochi, che sono fatte apposta per accompagnare chi le ascolta senza distrarlo dall’azione. Esistono anche delle app come brain.fm dove potete trovare musichette fatte apposta per la concentrazione, ve le consiglio.

Quindi se potete studiate con il silenzio, altrimenti con la musica ma quella giusta!

 

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy