Il più grande NEMICO dello STUDIO
Tra la mancanza di metodo, i casini di organizzazione, le distrazioni, lo stress, le difficoltà intrinseche degli esami e tanto, tanto altro, lo studio e l'apprendimento diventano delle vere e proprie battaglie quotidiane, che impegnano lo studente (o chiunque debba imparare qualcosa) in una lotta contro numerosi avversari, nemici addirittura.
Una domanda che mi è stata posta da un mio cliente un po' di tempo fa mi ha stimolato a riflettere su quale fosse, di questi nemici dello studio, il più grande, il più pericoloso, il più terribile.
Lo ammetto: rispondere non è stato affatto facile e ho dovuto pensarci su parecchio, faticavo a scegliere... Ma poi, sono arrivato a una conclusione definitiva.
E' la noia.
Sì, perché quando qualcosa realmente ci annoia, improvvisamente si moltiplica la sua pesantezza, improvvisamente tutto si fa più lento, più macchinoso ed ogni passo, ogni step sembra non finire mai.
Spesso la noia è una questione di atteggiamento, più che di materia intrinseca, ne parlavo proprio in questo articolo nel quale insegnavo a farsi piacere una materia, ma a volte è anche e soprattutto una questione di ripetitività.
Rifare sempre le stesse cose, sempre nello stesso modo, per ore, giorni, mesi anni, porta inevitabilmente all'alienazione e a un senso di spossatezza e di noia inarrestabile.
Il divertimento vero e proprio è quasi impossibile da raggiungere quando si tratta di studiare materie realmente complesse, ma ciò non vuol dire che la noia sia una condanna a morte: la soluzione per sconfiggerla è un metodo di studio attivo, certo, ma anche vario, che presenti un continuo cambio di attività, che ti metta a disposizione una tua personale "cassetta degli attrezzi" fatta di strategie, tecniche, consigli, abitudini da applicare, creando un flusso di studio e di lavoro mai uguale a se stesso e in continuo movimento.
L'efficienza, quindi, da sola non basta: non siamo dei robot e curare l'aspetto "psicologico" dello studio è altrettanto fondamentale in termini di sostenibilità e risultati a lungo termine.
Uccidi la noia con l'arma della varietà e avrai eliminato uno dei tuoi più grandi nemici per sempre.
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.