Non essere SCHIAVO dei VOTI
Ogni giorno mi imbatto in studenti che sono schiavi dei voti, della loro interrogazione, del compito in classe, dell’esame universitario, ma soprattutto schiavi dei numeri, schiavi del loro risultato.
È un approccio sbagliato, dovete invertire il processo: non si studia per il voto, si studia per sapere, e quando sapete le cose il voto non è più un problema.
Non ho mai visto in vita mia uno studente veramente preparato che poi prendesse un voto pessimo, questo succede solo in rarissimi casi in cui il professore è un bastardo incredibile.
In generale non bisogna rimanere schiavi dei propri voti, non bisogna prenderli sul personale e non bisogna renderli il centro dello studio.
Il centro dello studio è sempre la preparazione, la conoscenza, il resto viene dopo.
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.