NON STUDIARE a LETTO!
Non studiare a letto, sul divano, sulla poltrona, per terra, sotto un albero, appeso ad un ramo o da qualsiasi parte che non sia una scrivania solida, mantieni una posizione composta, con la schiena dritta e stai seduto su una sedia confortevole, ma non troppo.
La postura e il modo in cui ci poniamo davanti al libro sono elementi fondamentali perché influenzano la lettura, l’insorgere della sonnolenza e ovviamente la comprensione e l’attenzione.
Quindi studia nell’ambiente corretto, non in luoghi che dovrebbero essere dedicati al divertimento e al riposo, insomma butta via tutte le tue cattive abitudini e torna a studiare sulla scrivania!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.