L’OROLOGIO: ALLEATO o NEMICO nello studio?
Oggi parliamo di un oggetto che viene spesso percepito dagli studenti come un nemico, ma che in realtà è un potentissimo alleato dello studio: l’orologio.
Perché l’orologio è un alleato e non un nemico? Beh, perché vi consente di fare diverse cose. Innanzitutto vi permette di tenere traccia del vostro progresso e vi aiuta a fare una media della vostra velocità, permettendovi di pianificare in maniera più corretta il vostro lavoro la volta successiva.
E poi semplicemente perché vi può aiutare a tenere conto del tempo che state passando a studiare, e quindi a organizzare le vostre pause, sapete quanto è importante fare pausa mentre si studia per riprendersi e garantire continuità del livello di attenzione.
Imparate quindi a utilizzare l’orologio, a tenerlo come alleato, come strumento potente quando studiate, e diventerà improvvisamente qualcosa di insostituibile e non più un mostro terribile da abbattere.
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.