PAROLE CHIAVE: cosa sono DAVVERO?
Tutti ormai sono d’accordo nel dire che sottolineare a caso i libri non serve a nulla, ma che allo stesso tempo usare le parole chiave nel modo corretto può essere un aiuto per chi legge e studia.
Ma come facciamo a riconoscere se una parola è veramente una parola chiave?
Ecco tre caratteristiche:
- come prima cosa, deve avere un forte contenuto semantico. La maggior parte delle parole chiave sono sostantivi, verbi, aggettivi qualificativi, o comunque parole che abbiano una forte presenza semantica all’interno della frase.
- numero due: le parole chiave riassumono un contenuto informativo, sono come dei contenitori che racchiudono l’intero ragionamento che viene espresso.
- numero tre: sono degli agganci per la memoria. Appena le leggo devono far riapparire tutto facendomi recuperare quello che avevo letto sul libro.
Se non hanno queste tre caratteristiche, semplicemente non sono parole chiave.
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.