Com’è iniziata la mia PASSIONE per le TECNICHE di STUDIO?
Daniel mi fa una domanda personale: come hai passato il periodo delle superiori, e come ti è partita la passione per lo studio?
Beh, quando ero alle superiori non ero un bravissimo studente: c’erano materie in cui andavo molto bene come letteratura, italiano e inglese, mentre ero molto scarso nelle materie scientifiche, non perché non le capissi ma perché non mi andava di studiarle!
La passione per le tecniche di studio mi è cominciata alla fine del primo anno di università quando mi sono reso conto che il mio metodo era inadeguato.
Facevo dei riassuntoni infiniti e passavo le giornate sui libri, e a lungo andare ho cominciato a essere in difficoltà e a non farcela più, e ho quindi iniziato a cercare dei metodi alternativi.
In realtà mi sono imbattuto in un’infinità di corsi fuffa, e qualche anno più tardi ho scoperto che questi temi cominciavano a essere trattati anche a livello scientifico con la pubblicazione di manuali e libri di psicologia, da cui ho potuto trarre dei veri insegnamenti… e lì poi la passione è sbocciata!
LINK UTILI:
- Sistema ADC - Il corso definitivo sul metodo di studio: https://www.alessandrodeconcini.com/sistema-adc
- Mnemonica - Il corso definitivo sulle tecniche di memoria: https://www.artediricordare.it/mnemonica
- Studente Strategico - Il corso che sconfigge il blocco dello studente: https://www.alessandrodeconcini.com/studentestrategico
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.