PENSIERO POSITIVO nello STUDIO? SÌ e NO

In generale, avere un atteggiamento positivo ed essere sereni quando si studia è una buona cosa.

Molto spesso però per atteggiamento e pensiero positivo di intendono quell’ottimismo e quel sorriso anche un po’ falsi e ingiustificati che vengono dal mondo della motivazione all’americana e del self-help.

Ecco, questo tipo di ottimismo e di pensiero positivo, l’idea che il sorriso sia l’unica risposta possibile a qualsiasi cosa e che bisogna sprizzare positività da tutti i pori e saltellare sulle sedie, può in realtà essere dannoso nello studio perché ti allontana dalla concretezza e dalla consapevolezza della tua vera preparazione.

Quindi sii positivo e sereno, applica un metodo di studio che ti dia sicurezza, ma allo stesso tempo rimani sempre radicato nella realtà e non costruirti troppe false speranze!

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy