Perché RINUNCIARE alle PENNICHELLE

Partiamo da un presupposto: a me fare la pennichella, svaccarsi sul divano per 20 minuti, chiudere gli occhi e farsi un micro sonno che ristora piace un sacco.

Sono qui per dirvi però che in realtà se possibile sarebbe meglio evitare la pennichella, non tanto perché abbia qualche problema di per sé, quando perché è la spia del fatto che probabilmente non abbiamo dormito a sufficienza durante la notte.

E poi la pennichella dovrebbe aiutarci a essere più lucidi, ma spesso quando dobbiamo studiare ed essere veramente al massimo delle nostre capacità ci lascia quel senso annebbiato nel pomeriggio che ci impedisce di mettere veramente a frutto la nostra energia di studio e di apprendimento.

Quindi la cosa migliore da fare sarebbe essere riposati a sufficienza così da non avere bisogno della pennichella, e magari evitare di sfondarsi di cibo a pranzo in modo che la digestione non ci aiuti verso la strada del sonno.

Fatemi sapere cosa ne pensate voi, se fate la pennichella o se invece preferireste evitarla.

 

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy