Perché DIMENTICHI TUTTO dopo gli ESAMI?
Quindi anche tu tre giorni dopo l’esame non ti ricordi assolutamente una mazza di niente e ti domandi come mai? Beh, oggi ti do una risposta veloce.
Il motivo è che probabilmente il tuo studio è stato portato avanti con il cramming, ovvero hai accumulato tantissime ore di studio a ridosso della scadenza per arrivare alla fine del programma d’esame.
Quello che però permette di consolidare i ricordi a lungo termine è lo spacing, cioè spalmare l’apprendimento in un periodo di tempo più lungo. Se qualche giorno dopo l’esame non ti ricordi più quello che avevi studiato vuol dire che ti è mancato lo spacing.
Quindi cosa si deve fare? Bisogna lasciare più tempo alle informazioni di sedimentarsi nella memoria studiando un po’ alla volta, il classico consiglio della mamma, e ripassando a scadenze precise più volte, eventualmente anche dopo l’esame.
Quindi se ti dimentichi tutto ricordati che la colpa non è tanto di come hai studiato, ma di quando e quanto a lungo hai spalmato l’apprendimento nel tempo!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.