PERCHÉ NON RICORDO NULLA DOPO AVER LETTO UN LIBRO?
Tanino da Facebook mi chiede: Alessandro, perché dopo aver letto un libro non ricordo nulla, anche a distanza di poco tempo?
La risposta è che spesso siamo abituati a leggere in maniera passiva, e non ci concentriamo sulla vera comprensione delle informazioni contenute nel testo, e di conseguenza non ricordiamo nulla.
L’aspetto positivo è che si tratta di una cosa assolutamente normale che succede a tutti, non c’è nulla di cui preoccuparsi.
La soluzione perché questo non si verifichi mai più è la lettura efficace… il mio manuale gratuito Leggere per sapere spiega proprio questo, ti consiglio di scaricarlo!
In questo modo vedrete che la dimenticanza dopo 10 minuti non esisterà più!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.