Perché la "MOTIVAZIONE" all'americana è INUTILE
Quanto va di moda il concetto di motivazione, questa idea che ci arriva da oltreoceano, dello saltare sui banchi, saltare per terra e battere le mani, insomma, di essere tutti motivati e contenti.
Ma perché la motivazione in fin dei conti non serve? Perché in realtà la motivazione è uno stato artificiale, quantomeno quella intesa come fanno certi guru dell’alto aiuto, del self-help proprio all’americana.
La motivazione, quella vera, quella che serve, non è l’esaltazione, è qualcosa di costante che dura nel tempo e ci spinge a fare quello che vogliamo e dobbiamo fare.
L’altra motivazione, quella degli esaltati, è invece qualcosa che si spegne in fretta, e ricercarla non porta a nulla di buono perché si esaurisce, diventa poi come una droga, una dipendenza emotiva per cui dobbiamo continuamente andare ai corsi di motivazione altrimenti ci sentiamo spenti.
Cerchiamo quindi la vera motivazione, quella che viene dall’impegno, dalla voglia di fare e di raggiungere i nostri obiettivi senza essere degli esaltati.
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.