Perché STUDIARE è così DIFFICILE?
Ti sei mai chiesto come mai studiare sia così difficile, perché facciamo tutta questa fatica e non possiamo semplicemente sederci di fronte al nostro libro e imparare in un istante?
Il motivo di tutto questo sforzo è che lo studio, prima a scuola e poi all’università, è un’attività molto diversa da quelle che la nostra mente si è evoluta per fare, perché il cervello umano si è sviluppato per estrarre informazioni da un pezzo di carta con della china sopra, mentre lo studio è qualcosa di molto più macchinoso e complesso.
Siamo quindi costretti a implementare operazioni cognitive di livello molto alto quando studiamo.
Un buon metodo per ridurre questa fatica è proprio quello di aumentare il grado di coinvolgimento nello studio cercando di usare la visualizzazione per capire e sentire quello che stiamo affrontando e in questo modo aiutare il cervello ad abituarsi alle nuove informazioni.
Quindi mettiamocela via, lo studio non è e mai sarà una passeggiata, ma possiamo comunque provare a migliorarlo!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.