PIANIFICARE prima, ESEGUIRE poi
Pianificare è fondamentale per raggiungere un obiettivo nello studio, così come nel lavoro.
Oggi vi do un consiglio molto interessante sul pianificare prima rispetto al momento in cui dovremo effettivamente svolgere quello che abbiamo programmato, a differenza di quelli che pianificano di giorno in giorno.
Io in generale consiglio sempre di pianificare una volta la settimana, magari la domenica per la settimana successiva, così ci assicuriamo una distanza tra il momento in cui prendiamo la decisione di fare qualcosa e ci organizziamo e il momento in cui agiamo effettivamente.
Separiamo in questo modo il dolore della decisione dal dolore dell’atto in sé, e questo ci aiuta ad essere più costanti e a seguire più facilmente il nostro programma.
Quindi pianifichiamo prima per eseguire poi.
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.