PIANIFICARE NON È essere RIGIDI
Quando parlo di pianificazione, organizzazione e produttività, una delle obiezioni che mi sento fare più spesso è quella per cui essere organizzati e costruire il Masterplan rende rigidi, perché quando poi arriva un imprevisto inaspettato tutto va in malora, facendo perdere il senso dell’aver pianificato in primo luogo.
Beh, pensare questo è un errore clamoroso perché pianificare è il contrario dell’essere rigidi: una pianificazione attenta ed efficace ragiona per eccesso, lascia ampi margini di manovra ed è flessibile.
Il famoso Masterplan che insegno ai miei studenti non è qualcosa di assoluto e scritto sulla pietra, anzi, deve essere continuamente modificato e aggiornato!
Se per un semplice imprevisto tutto il piano crolla vuol dire che era non stato pensato e creato in maniera corretta.
Quindi pianificare vuol dire essere flessibili, non rigidi, e, anzi, è chi non sa come organizzare la sua giornata che è in balia degli eventi!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.