PNL... anche NO, grazie
Ogni tanto qualcuno mi scrive per chiedermi cosa ne penso della PNL, la programmazione neuro linguistica.
Ebbene, nella programmazione neuro linguistica di programmazione non c’è niente, di neuro poco o niente e di linguistica ancora meno, e naturalmente ve lo dico da linguista.
Quindi cosa ne penso? Penso che la PNL sia famosissima in Italia, ma sia di fatto un grumo di cose pseudo scientifiche mischiate con un po’ di buon senso e un po’ di pratiche semplificate e banali, magari anche efficaci, desunte dalla psicologia.
Se fossi in voi lascerei perdere, non sprecherei tempo con la PNL, quanto meno finché non ci sarà un certo numero di articoli scientifici che la supportano.
Per il momento si tratta solo di un pastone di psicologia, buoni consigli e pseudo scienza che porta a risultati altalenanti.
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.