Poni 1 DOMANDA ad OGNI LEZIONE

Talvolta le lezioni e le conferenze possono essere veramente pesanti e pallose, sappiamo tutti quanto possa essere difficile ascoltare qualcuno che non è capace di spiegare o un argomento veramente noiosissimo, la noia comincia a saltarti addosso e ti verrebbe voglia di fare una pennichella.

E allora ti do un consiglio: mettiti come obiettivo quello di fare almeno una domanda intelligente ad ogni lezione o ad ogni evento con questa persona che sta spiegando.

Quindi ti prepari una lista di domande, le verifichi durante la lezione e poi prendi la migliore e la poni al professore.

Anche solo il fatto di stare per fare questa domanda ti aiuterà a stare attento e sveglio, perché dovrai trovare il momento giusto, le parole giuste, e poi magari trai anche qualche informazione utile da questa domanda e dalla risposta.

 

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy