PROFESSORE INCAPACE: 3 CARATTERISTICHE
Vediamo oggi tre caratteristiche per riconoscere un professore pessimo nel suo lavoro.
Numero uno: è disorganizzato e le sue lezioni sono un flusso di coscienza, un continuo parlare e sproloquiare senza un indirizzo preciso. Un bravo insegnante deve avere un piano che conduca gli studenti dal punto A al punto Z in maniera coerente e deve sapere in ogni momento dove vuole arrivare con il discorso.
Numero due: non sa comunicare, è molto esperto della materia e degli argomenti che insegna, ma non della capacità di trasmettere le informazioni. Questa è una mancanza clamorosa di molti insegnanti, ed è un errore pessimo perché se si vuole insegnare a qualcuno bisogna saper catturare l’attenzione e suscitare interesse, non soltanto possedere le informazioni e ripeterle.
Numero tre: gli insegnanti pessimi pretendono che i loro studenti siano una loro copia e che ripetano a pappagallo quello che loro dicono a lezione. Un buon insegnante invece richiede una certa rielaborazione personale affinché gli studenti si impadroniscano veramente della materia e non si limitino a ripetere le informazioni a memoria.
Quindi state attenti a queste tre caratteristiche e cercate il più possibile di evitare i professori pessimi!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.