PROFESSORI TERRIBILI: come fare?
Uno di voi mi scrive: nella mia classe ci sono professori terribili che non spiegano, o che fanno comunque male il loro lavoro, ad esempio spiegano basandosi su slide fatte malissimo prese da Internet. Come posso ovviare a questo suicidio?
Quella dei professori maledetti è una piaga devastante di molti studenti.
Quello che si può fare per risolvere questo problema è rimanere sempre attenti a lezione e prendere il più possibile appunti, utilizzando però come fonte principale il manuale.
Una cosa interessante da fare è provare ad anticipare le lezioni: se sappiamo già quale argomento verrà trattato, possiamo cominciare già a leggere il libro il giorno prima in modo da arrivare a lezione sapendo già qualcosa su quell’argomento, il che facilita molto la comprensione e l’ascolto.
Un’altra cosa importante è sforzarsi di prendere appunti in forma schematica, così da sfruttare il tempo a lezione per cominciare a lavorare sulla fase rielaborativa.
Provate ad applicare questi consigli e fatemi sapere se riuscite ad ovviare un po’ al fatto che il professore non sa fare bene il suo lavoro!
LINK UTILI:
- Scarica il mio manuale gratuito Leggere per sapere: https://www.alessandrodeconcini.com/leggerepersapere
- Sistema ADC - Il corso definitivo sul metodo di studio: https://www.alessandrodeconcini.com/sistema-adc
- Conquistare il foglio - Il corso sulla schematizzazione efficace: https://www.alessandrodeconcini.com/conquistareilfoglio
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.