La PAURA della PRONUNCIA per le LINGUE STRANIERE
Qualche tempo fa mi trovavo a Madrid e mi è tornato in mente, provandolo sulla mia pelle, un principio di cui avevo già parlato in qualche video e articolo anni fa, riguardo al motivo per cui è così difficile imparare la pronuncia corretta delle lingue straniere.
Il motivo è la paura di essere esagerati o di imbarazzarsi quando dobbiamo esprimere con la nostra bocca dei suoni che sono molto diversi dall’italiano.
Il caso classico è la pronuncia inglese del th, per cui dobbiamo mettere la lingua in mezzo ai denti, e questo ci imbarazza perché un suono del genere non esiste in italiano.
Bisogna andare oltre questa paura e questo senso di imbarazzo, e una buona idea può essere cercare di riprodurre in maniera più fedele possibile quello che sentiamo e osservare fisicamente cosa succede nella bocca del parlante madrelingua mentre esprime un determinato suono.
Quindi ricordatevi che l’importante è superare la paura, buttarsi e provare!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.