Quale SCHEMA devi SCEGLIERE
Mappe concettuali, mappe mentali, diagrammi, schemi lineari, a cascata, linee del tempo, tabelle… i modi di schematizzare sono migliaia. Come scegliere quello giusto?
Ecco due parametri per individuare la tipologia adatta.
Il primo naturalmente è il gusto personale, perché è importante trovarsi bene con lo schema e avere soddisfazione quando lo si realizza.
Il secondo parametro è l’argomento specifico che si sta studiando. Se è una materia concettuale e discorsiva le mappe andranno benissimo, mentre se è un argomento più tecnico e sequenziale gli schemi lineari saranno prediletti.
Se invece hai a che fare con un argomento molto specifico e particolare puoi utilizzare tabelle o diagrammi costruiti apposta che magari trovi direttamente sul libro.
Fai quindi attenzione a scegliere lo schema giusto secondo il tuo gusto e in base all’argomento specifico!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.