QUANDO fare ESERCIZIO?

Sappiamo che fare esercizio, applicare, testare quello che abbiamo imparato è un momento fondamentale dell’apprendimento e dello studio.

Ma quand’è esattamente il momento giusto per fare tutto questo, per mettere in pratica e sporcarsi le mani?

Beh, il momento giusto è ogni qualvolta esaurite un argomento, piccolo o grande che sia, e fate attenzione a non usare come riferimento i capitoli, ma i singoli argomenti.

Quindi se un paragrafo esaurisce un argomento mi esercito su quello, mi metto alla prova e mi testo su quello, per poi passare all’argomento successivo.

In questo modo consolidiamo un mattoncino della conoscenza alla volta, grande o piccolo, per poi porre quello successivo.

E questo è il modo più semplice e rapido di procedere, un mattone alla volta.

 

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy