Quand’è ora di SCHEMATIZZARE?
Una delle domande più classiche che mi ponete quando si parla di schematizzazione, lettura ed esercizio è ogni quanto ci si deve fermare.
Quand’è il momento migliore per passare alla fase successiva dello studio?
Ci sono mille teorie in merito, c’è chi dice che bisogna andare capitolo per capitolo, chi pagina per pagina, o anche paragrafo per paragrafo.
Come al solito la mia risposta è diversa: bisogna procedere argomento per argomento, ne parlavo anche in un articolo sull’unità minima di studio qualche tempo fa.
Come prima cosa dobbiamo entrare nella materia e individuare un nucleo di informazioni autonome che possano stare in piedi da sole.
Una volta che le abbiamo individuate, analizzate e capite, le possiamo leggere, schematizzare e mettere in pratica per poi passare all’argomento successivo.
Quindi dimenticatevi l’ordine fittizio delle pagine, dei capitoli e dei paragrafi, e concentratevi sempre su un singolo argomento di volta in volta!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.