Quante MATERIE STUDIARE al GIORNO?
Quante materie si possono studiare al giorno? La mia risposta è semplice: avete solo due alternative, studiare una materia al giorno oppure due.
Se scegliamo di dedicare un’intera giornata a una certa materia è la condizione migliore, perché possiamo immergerci veramente in questa materia, sviscerarla e portare avanti uno studio di qualità per tutta la durata della giornata.
Se dobbiamo invece gestire tanti esami contemporaneamente, studiare una sola materia al giorno potrebbe non essere possibile, e in questo caso possiamo dividere la giornata a metà, occupandoci alla mattina di una materia e al pomeriggio di un’altra.
È importante però ricordarsi che lo studio delle diverse materie deve essere ben separato, e non dobbiamo alternare le due sessioni di studio in maniera troppo ravvicinata, ma invece assicurarci di fare una bella pausa tra l’uno e l’altra.
Il ripasso invece può essere più misto e potete portarlo avanti in maniera più libera.
Evitate quindi di studiare più materie nella stessa mattinata o nello stesso pomeriggio e portare avanti più di due materie nella stessa giornata.
Organizzatevi bene, date il giusto spazio ad ogni materia e il vostro studio vi ringrazierà!
Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!
Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!
Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.
Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.
Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.