Quanti SCHEMI al MASSIMO per un ESAME?

Caterina mi chiede: qual è il numero massimo di schemi da fare per un esame, anche solo a grandi linee?

La risposta è che non c’è una risposta!

È sempre sbagliato provare a dare delle misure standard per gli esami, perché tutto dipende dalla dimensione e dalla complessità dell’esame e dalla tipologia della materia.

Non possiamo, a prescindere, dire “mah, ci vogliono più o meno 20 schemi a esame” perché non vuol dire niente: ci saranno esami per i quali sono necessari 20 schemi, per altri 10, altri ancora 50.

Diffidate sempre di chi dà dei tempi o fa delle previsioni numeriche specifiche senza sapere qual è il materiale che dobbiamo effettivamente studiare.

Quello che è certo è che dobbiamo cercare di trasferire all’interno dei nostri schemi tutto il contenuto informativo che ci serve, senza perdere niente!

 

 

LINK UTILI:

Scopri la mia offerta formativa: visita lo store dei videocorsi ADC!

Studenti universitari, studenti lavoratori, studenti per concorsi, studenti di scuola, insegnanti: c'è un corso ADC perfetto per le esigenze di chiunque
Portami allo store

Ti interessa questo argomento?
Allora iscriviti alla mia newsletter!

Compila questo form per ricevere il mio manuale gratuito di lettura efficace e articoli di approfondimento sui temi che più ti interessano.


Nota: se già hai scaricato "Leggere per Sapere" o una delle mie risorse gratuite, la tua iscrizione alla newsletter è già attiva.

Niente SPAM. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Informativa privacy